
News
Notizie e Comunicazioni
.23/06
Un robot per la sostenibilità.
Seval e Sielte hanno ufficialmente presentato nelle settimane scorse il nuovo robot sviluppato in collaborazione con ABB.
Seval e Sielte hanno ufficialmente presentato nelle settimane scorse ai loro clienti il nuovo robot sviluppato in collaborazione con ABB.

Il robot si inserisce all’interno del processo di rigenesi che Seval opera insieme a Sielte per conto di uno dei principali player nazionali delle telecomunicazioni.
I modelli selezionati sono avviati ad un approfondito test di funzionamento elettronico, puliti, riconfezionati e re-inviati agli installatori in tutto il paese.

Tutto il materiale non conforme è avviato a trattamento nei vicini impianti Seval nell’ottica di massimizzare il tasso di riciclo e minimizzare i trasporti.
Gli apparati di rete vengono recuperati dal campo a fine contratto e sono selezionati in funzione delle esigenze del cliente che sceglie quali modelli ritiene ancora funzionali e adeguati alla loro funzione.

Il robot antropomorfo è dotato di un sistema di visione in grado di riconoscere l’apparato posizionato nelle unità di carico e automatizza completamente una delle fasi del processo di rigenesi.
Il processo di rigenesi è applicabile - con ottimi risultati in termini economici e di risparmio di risorse - a moltissime tipologie di apparecchiature elettroniche, quali ad esempio modem, switch, cartellini dei prezzi (price-tags), decoder, game-consolles, antenne, etc.
Just few weeks ago Seval and Sielte officially revealed to their customers the new robot developed with ABB.
The robot is part of the refurbishment process operated by Seval with Sielte, a re-use project customized for one of the biggest telecom Italian player.
In this process all network-access equipment coming from the field (end of contract) are recovered with a reverse logistic chain and sorted according to customer’s need, who is choosing items still matching with their service level requirements. Selected items are submitted to a deep electronic test, cleaned, re-packed and sent back to System Integrators and local installers all over the country.
All material rejected by the process (failures, broken, old models) is sent to treatment to Seval WEEE recycling lines, next to the process, in order to maximize material recovery rates and minimize transports.
The humanoid robot has a vision system to seek and find the equipment laying in the loading units and it is fully automating one the the process step.
This refurbishing project is applicable - with excellent results economically and environmentally - to many different electrical equipment, like e.g. modems, switch, price-tags, decoders, game-consolles, antennas, etc.
Per saperne di più contattaci: commerciale@seval.net