
Notizie e Comunicazioni
.15/10
Nuovi codici per i rifiuti di batterie: pubblicata la Decisione Delegata (UE) 2025/934
La Commissione europea ha adottato la Decisione Delegata (UE) 2025/934 che aggiorna l'Elenco Europeo dei rifiuti di batterie.
La Commissione europea ha adottato la Decisione Delegata (UE) 2025/934 che modifica la Decisione 2000/532/CE aggiornando l'Elenco Europeo dei rifiuti di batterie.
Il provvedimento introduce una profonda revisione dei flussi legati alle batterie e ai rifiuti derivanti dal loro trattamento, in coerenza con il Regolamento (UE) 2023/1542. L’applicazione è prevista dal 9 novembre 2026 per consentire agli operatori e alle autorità l’adeguamento operativo e autorizzativo.
Le novità principali
- Capitolo 16 06 completamente riscritto con nuove voci per batterie al piombo, nichel, litio, sodio, zinco e rifiuti di fabbricazione.
- Introduzione di codici specifici per le scorie derivanti dal ricilaggio di rifiuti di batterie.
- Nuovo capitolo 19 14 per frazioni intermedie da processi di trattamento termico/meccanico di batterie e dei rifiuti di fabbricazione delle batterie.
- Soppressione di codici 20 01 33* e 20 01 34 e aggiornamento delle voci 20 01 per la raccolta differenziata delle batterie urbane.
- Nuovo codice specifico per la raccolta differenziata urbana delle batterie al litio.
Si raccomanda agli operatori di allinearsi per tempo al nuovo quadro normativo.
Qui è possibile scaricare la Decisione Delegata (UE) 2025/934.